Ladakh, il piccolo Tibet e la valle del fiume Indo
Viaggio in altitudine. Il Ladakh è un lembo di altipiano tibetano rimasto in India, tra i 3700 e i 4200 metri. Il capoluogo Leh e la Valle dell'Indo, con i monasteri principali (Tikse, Stakna, Hemis, Chemrey). Visite a progetti di taglio sociale. A Choglamsar, incontro con la comunità tibetana in esilio e rudimenti su cosa sia il buddhismo lamaista. Quindi i borghi agricoli di Hemis Supkachan e Temisgang, con una giornata o due di trekking (facoltativo). Permanenza a Hemis Supkachan per l'interazione approfondita con la comunità locale, e rientro a Leh in bus. Da qui ritorno a Delhi in jeep sulla splendida strada che tocca gli alti passi del trans-himalaya, Keylong, il Rothang Pass, Kullu. In aereo, bus pubblici e jeep. Per le questioni legate all'altitudine, informazioni e colloqui approfonditi con RAM prima della partenza.
Cassa in corso di viaggio €: 750 su base 16 giorni
Cosa finanzia: sostegno a due scuole del TCV, il college dei bambini tibetani in esilio in India
Voi chiedete le date e ci dite quanti giorni avete a disposizione, noi costruiamo un itinerario ad hoc, e vi diamo le guide locali. Tutte le sistemazioni e i principali spostamenti vengono prenotati anzitempo da RAM. Scegliete anche quanto tempo vogliate trascorrere in autonomia, coi referenti locali che saranno disponibili secondo gli appuntamenti presi. Riunione preparatoria "dedicata" prima della partenza. Per minimo due persone, tra le quali una necessariamente parli inglese.
Nel prezzo totale (Quota da pagare in Italia + Cassa in corso di viaggio) sono sempre compresi tutti i voli .
Visto per l’India che va fatto dai partecipanti autonomamente in Italia, prima di partire.