Cuba occidentale: un viaggio alla scoperta di L’Avana, Vinales, Trinidad, Santa Clara e Remedios. Affascinanti centri storici coloniali, mare, musica, storia.
IL VIAGGIO RIPRENDERA’ DALL’AUTUNNO 2022
Viaggio meno impegnativo di quello che include l’Oriente cubano, per via delle minori distanze da coprire. Anche qui comunque progetti di taglio sociale e incontri con testimoni significativi della realtà locale, accanto a mare, musica, escursioni.
Si comincia dalla capitale, L’Avana, con tutte le attrattive principali: l’Avana Vieja in primis, con una visita guidata. Si tratta di un centro storico Unesco che ha visto nel recente passato una vera rinascita, seppur non priva di contraddizioni. Un salto serale-notturno anche nei locali dove si suona e si balla, secondo una scelta mirata e in compagnia di un artista locale. Ancora, un fiorente progetto di agricoltura biologica nell’ambito della città, e gli interventi artistici di riqualificazione di un barrio periferico della capitale.
Poi si va all’ovest con Vinales, zona di coltura del tabacco, con la sua placida campagna ed i mogotes, rilievi particolari di un paesaggio fatto di karst – un luogo inserito dall’UNESCO del Patrimonio dell’Umanità. Da qui escursione di una giornata al mare a Cayo Jutias.
Quindi si torna verso Trinidad, centro storico denso di barocco e di fascino, coi suoi locali perfetti per ascoltare musica. Vicino a Trinidad sono possibili escursioni in un’area protetta, inoltre è gradevole il mare nei dintorni (la spiaggia è Playa Ancon). Quindi Santa Clara, col mitico mausoleo del Che, meta di un pellegrinaggio quasi religioso. Per giungere successivamente a Remedios sulla costa nord, un altro centro storico interessante, dove fare base per godersi il bellissimo mare ai suoi Cayos, non distanti e raggiungibili in auto a nolo.
Da qui ritorno all’Avana con bus di linea. Riflessioni a tutto tondo su Cuba, la sua scommessa socio-politica alla luce dei cambiamenti, le sue contraddizioni, il suo ruolo oggi.
Estensione mare
Per chi avesse più giorni a disposizione, è possibile prevedere un’estensione al mare. Valutiamo insieme quale può essere la località migliore in base alla stagione e alle vostre necessità.
Per approfondimenti:
Minimo 6 partecipanti paganti più un accompagnatore parlante italiano, e la presenza di guide locali
Sempre e solo per minimo 2 persone. Itinerario e programma personalizzati sono da svolgere per conto vostro con le nostre prenotazioni, senza accompagnatore italiano ma solo con le guide locali richieste, parlanti inglese.
Vitto | cucina locale: colazioni nelle casas ove si alloggia piccoli ristoranti dignitosi, paladar gestiti da famiglie |
Alloggio | casas particular, ossia abitazioni private modello bed and breakfast - presso famiglie che affittano una o due stanze e preparano la colazione |
Trasporti | piedi, bus pubblici Viazul, taxi e auto a nolo locali, sia collettive che private |
Clima | stagione migliore da novembre ad aprile, con i mesi di dicembre e gennaio abbastanza freschi. Poi da maggio a tutta l’estate caldo e umido. Da luglio a ottobre resta caldo umido. Settembre/ottobre sconsigliati, è la stagione dei tifoni |
Vaccinazioni | vedi comunicazioni specifiche |
Visto | per gli italiani è una formalità, info presso RAM prima della partenza |