Hokkaido

L'altro Giappone

Di gruppo

Minimo 6 partecipanti paganti più un accompagnatore parlante italiano, e la presenza di guide locali


Quota da pagare in Italia (a persona) :

2500 €

Quota da spendere in viaggio (a persona) :

1780 €

Durata del viaggio :

16 giorni

La quota da pagare in Italia comprende:

voli internazionali; voli, compensi, contributi e assicurazione di un accompagnatore italiano RAM; una polizza assicurativa che copre il "medico-bagaglio", l'eventuale annullamento prima della partenza e una garanzia anti-covid per tutta la durata del viaggio estesa anche ad eventuali quarantene; margine di RAM Viaggi

La quota da spendere in corso di viaggio comprende:

vitto (stima attendibile per colazione e cena, ma non il pasto di mezzogiorno); alloggio; voli locali; trasporti come da programma; guide locali come da programma; le escursioni a pagamento come da programma e specificamente: quella coi delfini; quella con una guida locale a Kyoto (due volte); altre spese dell'accompagnatore italiano e delle guide locali sul posto; Quote-solidarietà per i progetti che si visitano in corso di viaggio

Non sono compresi:

il pasto di mezzogiorno, facoltativo, che ciascuno è tenuto a pagare da sé: chi preferisce saltare e si accontenta di uno snack o di un po’ di frutta attenderà in zona o altrove, per un’oretta e mezza, chi invece desidera pranzare - coordinandosi con l’accompagnatore; ricongiungendosi poi con chi invece desideri sedere in un ristorante/trattoria e fare un pasto completo; supplemento eventuale per stanza singola (il computo viene effettuato su richiesta) tutti i biglietti di entrata a templi/musei/luoghi archeologici e UNESCO; e inoltre massaggi, bagni termali; biciclette (ma quelle di Naoshima sono incluse); danze; cerimonie (come quella del tè, da farsi a Kyoto o a Nara, facoltativa); spettacoli ed eventi (per esempio a Kyoto, lo spettacolo di accostamento alle arti tradizionali giapponesi); altre iniziative facoltative. La cifra indicativa extra per i biglietti di ingresso alle attrazioni incluse nel programma ammonta a poco più di 100 euro a persona; le bevande alcooliche; ogni altra escursione non specificamente inclusa nel programma, e ovviamente ogni spesa sostenuta nel tempo libero.

Le quote solidarietà sostengono:


s
collegamenti-color

Informazioni specifiche

Vitto

anche la gastronomia in Giappone è peculiare e variata: ne proponiamo una selezione per assaporare i tanti gusti e accostamenti diversi

Alloggio

piccoli alberghi a gestione familiare (minshuku), e hotel moderni a tre stelle. Entrambi comunque, sempre, molto puliti e funzionali. I minshuku sono i piccoli bed and breakfast tradizionali del Giappone, i letti costituiti di futon e tatami, la toilette esterna nel corridoio, il bagno d’acqua caldissima (onsen) di solito fuori stanza. Una esperienza di alloggio capsule, in un ostello particolarmente piacevole a Tokyo.

Trasporti

treno quasi dappertutto, tra Shinkansen ad alta velocità e locali, coi vari Pass garantiti dalle Ferrovie giapponesi.

Clima

Il Giappone è un paese che offre una grande varietà di climi, a causa delle sue dimensioni e della sua posizione geografica. L’influenza dell’Oceano Pacifico a est e dei monti al centro e a ovest del paese crea differenti tipi di clima in diverse regioni. La primavera è considerata una delle migliori stagioni, così come l'autunno. L’estate è una stagione calda e umida. E' considerata anche la stagione dei tifoni, con forti venti e piogge intense. L’inverno è freddo in gran parte del paese, soprattutto nelle regioni settentrionali come Hokkaido.

Vaccinazioni

vedi comunicazioni specifiche

Visto

per gli italiani non è necessario

Contattaci

    Immagini del viaggio