Un viaggio alla scoperta di Giava, in Indonesia. Un’isola ricca di storia, cultura, templi e natura mozzafiato.
Da Jakarta al Gunung Padang, considerato il più antico sito megalitico in tutto il Sudest Asiatico. Quindi trasferimento nella città di Bandung.Da qui in treno ci dirigiamo verso l’altopiano di Dieng, a 2.565 metri sul livello del mare, lontano dai principali centri abitati, punteggiato di crateri vulcanici e di colline terrazzate seminate ad ortaggi che la popolazione coltiva manualmente.
Quindi, si arriva nella sorprendente e bellissima Yogyakarta, città universitaria multiculturale. Il referente RAM è una impresa sociale locale che, con le sue escursioni, ci aiuta in modo decisivo ad immergerci nel costume del posto: accostamento alle molteplici religioni dell’Indonesia, alle arti culinarie, passeggiate nei quartieri, incontri con le persone. Inoltre, nei dintorni, gli splendidi templi del Borobudur e di Prambanan, testimonianze architettoniche d’eccellenza dell’intreccio virtuoso tra buddhismo e induismo nell’isola nell’800 dopo Cristo.
Quindi un paio di giornate di mare a sud di Jogya, tra Watukarung e Wediombo, con rientro nel capoluogo. Successivamente si va nell’est dell’isola, al comprensorio del Bromo, anch’esso a 2400 metri, che consiste in una grande caldera attiva, un vulcano spento e i suoi dintorni. Volo di rientro ancora via Jakarta.
Attenzione: da fine luglio a metà agosto i prezzi dei voli aumentano sensibilmente e incidono sul costo finale dei viaggi. I voli internazionali sono sempre inclusi nella Quota da pagare in Italia prima della partenza.
Per approfondimenti:
https://renzogarrone.com/argomenti/indonesia/169-altopiani-giavanesi-viaggio-al-bromo.html
https://renzogarrone.com/argomenti/indonesia/232-alun-alun-jogja.html
Estensione alle isole Gili
Possibilità di estensione alle isole Gili, per chi avesse più giorni a disposizione. Soggiorno in una resort sulla spiaggia, snorkeling e alcuni giorni di relax.
Vedi link al viaggio:
Dal 18/08/2025 Al 02/09/2025 |
Minimo 6 partecipanti paganti più un accompagnatore parlante italiano, e la presenza di guide locali
Sempre e solo per minimo 2 persone. Itinerario e programma personalizzati sono da svolgere per conto vostro con le nostre prenotazioni, senza accompagnatore italiano ma solo con le guide locali richieste, parlanti inglese.
Vitto | cucina locale di qualità, piccoli ristoranti dignitosi, street food |
Alloggio | alberghi a 2/3 stelle, pensioni famigliari e foresterie che RAM ben conosce |
Trasporti | un volo interno, auto o pullmino privato con autista, mezzi pubblici, taxi, becak (i risciò indonesiani) |
Clima | equatoriale, caldo tutto l’anno. Ma da giugno a novembre più secco e da dicembre a maggio più umido. Stagione migliore l’estate. |
Vaccinazioni | vedi comunicazioni specifiche |
Visto | si fa all'aeroporto di arrivo in Indonesia |