• HOME
  • DESTINAZIONI
    • Medio Oriente
    • Nepal e Himalaya
    • India, Sri Lanka e Maldive
    • Sudest Asiatico
    • Estremo Oriente
    • Caraibi e Africa
    • Italia ed Europa
    • Liguria esperienze
  • TIPOLOGIE
    • Viaggi di gruppo
    • Viaggi su misura
    • Esperienze
  • COME VIAGGIAMO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

Ladakh classico

Il piccolo Tibet e la valle del fiume Indo

bandierine tibetane in ladakh

bandiere di pregheiera tibetane in ladakh

Ladakh classico: un viaggio in una delle zone più affascinanti dell’India nella zona himalayana.

Il Ladakh è un lembo di altipiano tibetano rimasto in India. Tutto il viaggio si svolge tra i 3700 e i 4200 metri, dunque si tratta di un’esperienza in altitudine, tranquillamente gestibile dai più ma a qualcuno viceversa sconsigliata. Per le questioni legate all’altura, informazioni e colloqui approfonditi con RAM prima di decidere di partecipare.

Da Delhi si raggiunge il capoluogo ladakho Leh. Per poi visitare, dopo un paio di giorni di acclimatamento (in cui si riposa in una bella guest house in campagna) la valle dell’Indo, con i monasteri principali (Tikse, Stakna, Hemis, Chemrey). Inoltre, visite a progetti di taglio sociale. A Choglamsar, incontro con la comunità tibetana in esilio e rudimenti su cosa sia il buddhismo lamaista. Quindi i borghi agricoli di Hemis Supkachan e Temisgang, con una giornata o due di trekking (facoltativo). La permanenza a Hemis Supkachan, villaggio poco battuto, consente l’interazione con la comunità locale. Qui, la presenza di un anziano ‘speciale’, grande amico di RAM, ci consente di comprendere approfonditamente l’esistenza – ancora in relativo equilibrio – di questo contesto rurale.

Rientro poi a Leh in bus di linea. E, dopo un’ultima giornata a Leh, ritorno verso Delhi in jeep con autista (durata 3 notti e 4 giorni) sulla Leh-Manali road, la splendida strada che tocca gli alti passi del trans-Himalaya, Keylong, il Rothang Pass, Manali, Kullu. Nel tragitto si passa attraverso tutte le altitudini del globo: dai 5000 metri dei passi che segnano gli aridi altopiani oltre l’Himalaya, alle valli alpine del Lahul fino a Manali, dove compare il soffio del monsone, alle pianure di Chandigarh, da dove un treno veloce ci riporta nella capitale.

Per approfondimenti:

  • articolo “Hemis Shupkachan, Ladakh. La favola di T.T. Namgail” – di Renzo Garrone

https://renzogarrone.com/argomenti/mondo-tibetano/121-la-favola-in-ladakh.html

  • libro “Indagine sulla pashmina – viaggio nel ‘cashmere’, dalle zone di origine al prodotto globalizzato” – di Renzo Garrone

https://associazioneram.it/shop/ram/libri/libro-ladakh-pashmina-detail

 



collegamenti-color

I punti forti del viaggio

  • La magia della valle dell’Indo coi suoi bellissimi monasteri
  • La realtà del Tibetan Children Village a Choglamsar
  • La permanenza nel borgo agricolo di Hemis Supkachan
  • Le giornate del rientro attraverso i passi himalayani, sulla Leh-Manali road

Prossime partenze
di gruppo

Dal 09/08/2023
Al 24/08/2023
Dal 16/08/2023
Al 31/08/2023


Di gruppo

Minimo 6 partecipanti paganti più un accompagnatore parlante italiano, e la presenza di guide locali


Quota da pagare in Italia (a persona) :

a partire da 1750 €

Quota da spendere in viaggio (a persona) :

820 €

Durata del viaggio :

15 giorni

La quota da pagare in Italia comprende:

voli internazionali; voli, compensi, contributi e assicurazione di un accompagnatore italiano RAM; una polizza assicurativa che copre il "medico-bagaglio", l'eventuale annullamento prima della partenza e una garanzia anti-covid per tutta la durata del viaggio estesa anche ad eventuali quarantene; Quote-solidarietà per i progetti che si visitano in corso di viaggio; margine di RAM Viaggi

La quota da spendere in corso di viaggio comprende:

vitto (colazione, pranzo, cena); alloggio; voli locali; trasporti come da programma; guide locali come da programma; escursioni come da programma; altre spese dell'accompagnatore italiano e delle guide locali sul posto

Non sono compresi:

supplemento per stanza singola (l'importo viene comunicato viaggio per viaggio); biglietti di entrata a templi/musei/luoghi archeologici e Unesco/parchi naturali, e inoltre massaggi, danze, cerimonie, spettacoli, eventi, altre iniziative facoltative; bevande alcooliche; taxi e trasporti per escursioni non incluse nel programma; ogni spesa sostenuta nelle giornate o mezze giornate libere; visto

Le quote solidarietà sostengono:

una scuola del Tibetan Children Village, il college dei bambini tibetani in India

Su misura

Sempre e solo per minimo 2 persone. Itinerario e programma personalizzati sono da svolgere per conto vostro con le nostre prenotazioni, senza accompagnatore italiano ma solo con le guide locali richieste, parlanti inglese.


Quota da pagare in Italia (a persona) :

a partire da 1500 €

Quota da spendere in viaggio (a persona) :

620 €

Durata del viaggio :

15 giorni

La quota da pagare in Italia comprende:

voli internazionali; una polizza assicurativa che copre il "medico-bagaglio", l'eventuale annullamento prima della partenza e una garanzia anti-covid per tutta la durata del viaggio estesa anche ad eventuali quarantene; margine di RAM Viaggi

La quota da spendere in corso di viaggio comprende:

vitto (stima attendibile per colazione pranzo e cena); alloggio; voli locali; trasporti come da programma; guide locali come da programma; escursioni come da programma concordato; quote-solidarietà per i progetti che si visitano in corso di viaggio

Non sono compresi:

supplemento per stanza singola (l'importo viene comunicato viaggio per viaggio); biglietti di entrata a templi/musei/luoghi archeologici e Unesco/parchi naturali, e inoltre massaggi, danze, cerimonie, spettacoli, eventi, altre iniziative facoltative; bevande alcooliche; taxi e trasporti per escursioni non incluse nel programma; ogni spesa sostenuta nelle giornate o mezze giornate libere; visto

Le quote solidarietà sostengono:

una scuola del Tibetan Children Village, il college dei bambini tibetani in India

s
collegamenti-color

Informazioni specifiche

Vitto

tibetana e indiana, genuina e famigliare, perlopiù vegetariana. trattorie di cucina locale, a gestione famigliare, ma perlopiù si fa colazione e si cena nelle guesthouses dove si alloggia

Alloggio

alberghi tre stelle, homestays in famiglia

Trasporti

mezzi pubblici (treno, bus, autorisciò), jeep private a nolo con autista, voli interni ove previsto

Clima

prerogativa del Ladakh è la collocazione trans-himalayana, al di là di altri contrafforti di montagne, e per questo schermato durante l’estate monsonica dalla pioggia che imperversa allo stesso tempo in pianura. La stazione è da giugno a settembre. Altrimenti la regione è raggiungibile in aereo, ma gli alti passi himalayani chiudono per neve

Vaccinazioni

vedi comunicazioni specifiche

Visto

attenzione: ciascun partecipante è tenuto a fare il visto per conto suo. RAM dà istruzioni
collegamenti-color

L'itinerario

Contattaci

    Immagini del viaggio

    gompa in ladakh
    il caratteristico gompa Namgyal Tsemo in Ladakh
    contadina ladakha a hemis suchpachan in ladakh
    contadina ladakha al lavoro a hemis suchpachan in ladakh
    contadino a hemis suchpachan in ladakh
    contadino al ritorno dal lavoro nei campi a hemis suchpachan in ladakh
    lavoratori migranti dal Bangladesh in Ladakh
    lavoratori migranti dal Bangladesh in Ladakh

    monastero e insediamento abitativo nella valle dell'indo
    monastero e insediamento abitativo nella valle dell’indo in Ladakh
    paesaggio del ladakh
    il classico paesaggio ladakho in India del nord
    Morey Plain. L’attraversamento del Changtang Plateau sulla Leh-Manali road
    i gatha loops sulla leh manali road
    i gatha loops sulla bellissima leh-manali road

    I nostri social

    Contattaci

    Via Castagneto 17
    16032 Camogli (GE)
    Italia
    Partita IVA 01573090998 REA GE 419350 27/6/2005

    Cell +39 338 1606910
    Cell +39 348 7027710
    Email info@ramviaggi.it

    RAM in english

    Documenti di viaggio

    Contratto viaggi
    di gruppo


    Contratto viaggi
    su misura

    Siamo soci di...

    Associazione italiana turismo responsabile

    Fiavet


    Organismi partner

    Blog renzogarrone.com

    Associazione RAM

    Designed by Mare Consulting
    Copyright © 2019 - | Privacy Policy